Il miglior Chianti Classico (alla cieca) a “Radda nel Bicchiere”? Di Antica Fattoria di Castelvecchi L’Antica Fattoria di Castelvecchi in Chianti, gioiello toscano della pluripremiata A… 7 Giugno 2017
Fegatini, dalla tradizione all’innovazione: dai crostini… alla terrina. La ricetta I crostini di fegatini rappresentano da sempre l’icona della tipica ricetta toscana,… 7 Giugno 2017
Gli Osti Opposti ci spiegano… i piselli alla fiorentina Ed eccoli, direttamente dal sole di Panzano in Chianti, Tommaso Iorio e Dante Bern… 6 Giugno 2017
Camminare… mangiando: l’11 giugno la Gastronomarcia fra Barberino e Tavarnelle Un nuovo percorso, nuovi sentieri, nuovi luoghi da visitare. La Gastronomarcia, che … 5 Giugno 2017
Michele Porcu e gli insegnamenti del nonno: miele come dolce memoria Sulla collina tra Mercatale e la strada che porta a Montefiridolfi immersa nel silen… 29 Dicembre 2016
La tavola chiantigiana (e toscana) nei giorni di Natale e Capodanno L’atmosfera fra le strade è silente, intima, raccolta. Spesso leggere nebbie avvolgo… 24 Dicembre 2016
Come si “cuoceva” il cotto: fatica, sudore, cultura e passione Vi abbiamo raccontato la storia di Maurizio il "fornacino" (leggila qui). Che si int… 23 Dicembre 2016
Vino ed eros fra i Babilonesi e gli Egizi. La storia del vino. Parte 3 Come si è visto il vino pare aver avuto origine in un periodo risalente a circa 6.00… 23 Dicembre 2016
Sviluppo rurale, 18 milioni di euro in arrivo per i giovani neo-agricoltori toscani Un intervento da 18 milioni di euro per sostenere i giovani che vogliano dar vita a … 2 Gennaio 2020
Identità Golose: ecco le 8 eccellenze del Chianti Classico inserite nella Guida "Magazine online italiano di cucina internazionale con notizie su grandi chef, ricet… 1 Gennaio 2020