Vino: approvate le modifiche al disciplinare di produzione della DOCG Chianti Classico. Le UGA sono realtà E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il 1° luglio, il decreto di approvazi… 4 Luglio 2023
Chianti Natural Festival: l’eco-villaggio (pieno di gusto e divertimento) a Radda aperto fino a domenica 25 giugno: il programma Cestai e allevatrici di polli con metodi super-naturali; artigiani e laboratori … 20 Giugno 2023
Dal 23 al 25 giugno: a Radda l’imperdibile tre giorni del Chianti Natural Festival Enogastronomia, ecologia, cultura, intrattenimento, informazione, sport e beness… 19 Giugno 2023
Il Chianti Classico sul confine fra Firenze e Siena: Le Filigare, che “guardano” Panzano e sentono la brezza del mare La strada porta dalla Madonna di Pietracupa (San Donato in Poggio), a Sicelle. Poi s… 13 Giugno 2023
Fattoria di Luiano: una cena-degustazione su un tavolo-altalena. Musica, vino, tramonto Metti una sera, magari in buona compagnia al calare del sole, ritrovandoti su una co… 24 Luglio 2019
A Villa Montepaldi, per un tuffo fra passato e presente Ospiti per una sera a Villa Montepaldi, azienda di proprietà dell’Università degli S… 23 Luglio 2019
Il grano antico seminato ai piedi dell’Abbazia di Badia a Passignano. Che diventa pane Metti tre amici, uniti dall’amore per la terra, la saggezza della molitura a pietra … 4 Luglio 2019
A Casa Chianti Classico super mostra di modellismo per tutto il mese di luglio Una meravigliosa mostra modellistica a Casa Chianti Classico, a Radda in Chianti. … 3 Luglio 2019
Stati Uniti: un 4 luglio speciale con l’edizione Manometro America di Giuliano Mazzuoli In occasione del giorno dell’Indipendenza negli USA, il 4 luglio, l'artigiano tavarn… 4 Luglio 2020
La passione per la fotografia di Marco, meccanico di Panzano, raccontata da un… orsacchiotto Oggi vi portiamo in un mondo di fiabe, dove si susseguono posti magici e dimenticati… 1 Luglio 2020
VIDEO / “Clangor”: il disco sulle origini del Chianti Classico di DJ Iaia “Sulla radice storica del nome Chianti, c’è chi sostiene che la denominazione derivi… 23 Giugno 2020
Niente Profumi di Lamole: ma non è mancato il rito del “nono vino” lamolese Si sono ritrovati oggi, sabato 6 giugno. Nella piazza di Lamole, in quello che avreb… 6 Giugno 2020
A musei, ecomusei e sistemi museali quasi 2 milioni di euro dalla Regione Toscana Quasi 2 milioni di euro: è questo il budget complessivo di due bandi appena pubblica… 5 Marzo 2024
“Eccellenza di Toscana”: edizione 2024, della guida di AIS Toscana dedicata ai migliori vini e produttori regionali Un importante successo di pubblico ha accompagnato la 22esima edizione dell’Eccellen… 1 Marzo 2024