Le ricette di Matia… con i frutti rossi coltivati in collina Fin da piccolo ho sempre sentito parlare della Cooperativa di Legnaia e io beato nel… 15 Agosto 2017
Il Chianti Classico zona per zona: nasce l’Associazione Viticoltori Gaiole Continua il processo di organizzazione dei produttori del territorio del Chianti Cla… 13 Agosto 2017
L’extravergine di oliva di Dievole al terzo posto nel “ranking” mondiale Evoo World Ranking è la classifica mondiale dell’olio extravergine di oliva, si basa… 12 Agosto 2017
Da Vitique il 24 agosto la serata è… in rosa: super menu e abbinamenti speciali Una serata tutta in rosa, con un menu degustazione a tema (con favolosi crostacei e … 11 Agosto 2017
Una “Botteguccia” nel cuore di Marcialla: la sfida a km 0 di Valentina Paoletti Aprirà ufficialmente domenica 12 febbraio dalle 16. E per il borgo di Marcialla sarà… 8 Febbraio 2017
Mura medievali e biblioteca di San Casciano: “Sostenetele con l’Art Bonus” Mura medievali e biblioteca comunale, un monumento e uno spazio simbolo della cultur… 8 Febbraio 2017
L’arte di Rita Pedullà: il segreto sta nelle quiete di un borgo Nel bellissimo borgo del Castello di Poppiano, vive ormai da venti anni la pittrice … 7 Febbraio 2017
All’Osservatorio Polifunzionale del Chianti si ammira il cielo… di Galileo Galilei Sabato 25 febbraio alle 21 primo appuntamento dell'anno con la scienza di Galileo, s… 7 Febbraio 2017
L’Eroica: il “calendario eroico” 2020 al tempo del Covid-19 C’è un tempo per ogni aspetto di questi mesi; il tempo della paura, dell’ansia, dell… 12 Aprile 2020
Il territorio del Chianti Classico verso il Patrimonio Unesco: prosegue il lavoro Entrare nella World Heritage List, essere identificati tra i siti Unesco come patrim… 3 Marzo 2020