Si stanno per aprire le porte della nuova mostra d’arte “Opere Al Nero” un incontro artistico tra due donne: Marcela Gottardo con le sue opere su carta e Claudia Mastrangelo, con le sue sculture di ceramica.
Due donne che, attraverso la propria arte e il dialogo tra le diverse forme di espressione, vogliono rappresentare la Donna e la femminilità nella sua accezione “arcaica” intesa come figura senza tempo, oltre il tempo, una descrizione visiva dei suoi aspetti più intimi e del suo essere “eterne”.
La mostra è nata come connubio appunto tra donne e artiste, con la volontà di far conoscere la propria arte e anche come occasione per inaugurare il “The Open Studio”, a Firenze, che è stato recentemente ristrutturato e permette appunto di esaltare le diverse forme artistiche grazie agli spazi ben curati, in pieno centro storico, che racchiude architettonicamente una storia importante, ricca di dettagli e di fascino.
La scelta poi di mettere insieme opere su carta e sculture in ceramica permette appunto di sfruttare tutti gli spazi: le pareti per le prime e lo spazio centrale per le seconde regala al visitatore una mostra dinamica e immersiva nella figura della donna.
“Le mie sculture di terracotta – ci racconta Claudia Mastrangelo – nascono a San Pancrazio dall’utilizzo di tanti tipi diversi di terracotta che riesco a trovare intorno a me, che lavoro e cuocio con tecniche e in forni diversi”.
“Sono sculture che rappresentano molto la toscanità – aggiunge – in quanto terra ricca di argilla, con i loro contorni ruvidi e genuini. Sono lavori non studiati, che nascono dall’ispirazione derivante dalla lavorazione stessa dei diversi tipi di terra e sono spesso di grandi dimensioni”.
“Quelle che potrete vedere a Firenze – prosegue l’artista – sono un gruppo selezionato di opere che funzionano bene insieme, che rappresentano la donna appunto nella sua accezione più arcaica, oltre il tempo”.
“Un’altra parte delle mie opere invece è stata richiesta al salone del mobile di Milano – ci racconta – Sono anni infatti che collaboro con delle aziende di mobilieri lombardi di alta qualità che fanno prodotti di design minimalista e moderno”.
“Durante il salone del mobile – evidenzia Mastrangelo – il contrasto appunto tra la loro modernità e le mie sculture ruvide e “pesanti” in terracotta creano quel mix di stili capace di incuriosire e attrarre le persone. Mi piace molto collaborare con diversi modi di fare arte, è sempre un arricchimento non solo artistico, ma anche personale. Sono quindi molto felice di questo connubio artistico con Marcela Gottardo”.
La mostra “Opera al Nero” sarà quindi visibile al “The Opera Studio” di Firenze in via dell’Anguillara 35r, dal 1 al 30 aprile, dal mercoledì alla domenica dalle ore 11 alle ore 18.
L’inaugurazione ufficiale della mostra è prevista invece per sabato 5 aprile dalle ore 18 alle ore 21, l’occasione per conoscere le artiste, ammirare la mostra e passare un momento conviviale insieme.
©RIPRODUZIONE RISERVATA