San Casciano brinda ai suoi 194 abbonati: perché per la stagione teatrale 2024-2025 sarà… da record per il Teatro Comunale Niccolini.

Lo stabile sancascianese ha registrato uno straordinario successo di pubblico, superando il risultato dello scorso anno.

Numeri importanti, che testimoniano l’affetto e il riconoscimento per il lavoro svolto nel corso degli anni: dalla riapertura del teatro chiantigiano, avvenuta a seguito di un complesso intervento di restyling e di ristrutturazione realizzato nel 1996.

Una novità di quest’anno è rappresentata dall’ampliamento delle agevolazioni degli abbonamenti e dei biglietti rivolti alla fascia giovanile, che è quella su cui l’amministrazione comunale intende investire per incrementare il dialogo con il target under30 e avvicinare gli studenti e le studentesse alla culturale teatrale.

Non erano mai stati venduti tanti abbonamenti/ biglietti come in questa stagione, caratterizzata da un ricco calendario di titoli ed eventi.

Ad ogni appuntamento, inserito nel cartellone abbonamenti, il teatro, che ha a disposizione circa 290 posti complessivi si riempie per circa il 70 per cento.

Tra i cittadini che hanno sottoscritto l’abbonamento tante conferme, molti i fedelissimi che non hanno rinunciato al piacere di coltivare la passione per la scena, ma anche qualche “new entry” ed alcuni ventenni che hanno deciso di assicurarsi il proprio posto a teatro aderendo ad una delle formule proposte dal Teatro.

La maggior parte degli abbonati proviene da San Casciano, dall’area del Chianti e fa Firenze. L’età media oscilla tra i 55 e 65 anni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi altri articoli...