Articolo disponibile anche in: Inglese
Prendete la piazza di un paese del Chianti: si va da quella più “famosa” di Greve in Chianti a quella, piccina ma piena di vita, di Montefiridolfi, nel comune di San Casciano.

Matteo Bagnoli
Prendete una foto di oggi e sovrapponetene una di decenni e decenni fa, con una sorta di “magia”: ed ecco che nascono le meraviglie che Matteo Bagnoli realizza con grande naturalezza.
“Per adesso – ci racconta Matteo – ho fatto queste due. Quella di Greve era una vecchia foto storica; per Montefiridolfi, dove vivo, mi ha passato una vecchia fotto mio nonno e ho voluto ripetere… l’esperimento. Se me ne capitano delle altre, perché no, sarebbe bello anche San Casciano o Mercatale”.
Perché Matteo Bagnoli è uno di quelli che hanno creatività e passione. E che si muovono, semplicemente, “nell’ottica di sponsorizzare il nostro bellissimo territorio, che è pieno di storia”.

Montefiridolfi
“Cosa faccio come lavoro? Il designer in un’azienda di luci alla Sambuca – risponde Matteo – e contemporaneamente faccio dei lavori di grafica (www.mabastudio.it): la passione per la fotografia si è… “focalizzata” di più quando avevo 14 anni. E tutt’ora la coltivo partecipando a corsi e workshop. Mi piace molto la fotografia di strada, cercare di catturrare l’attimo prezioso”.
“Se ci sono trucchi? Niente trucchi – risponde sorridendo – La cosa bella è proprio quella che la sovrapposizione vien da sé, poi qualche ritocchino ai colori e via”.
P.S.: se avete vecchie foto delle piazze del Chianti potete inviarle alla redazione (info@wechianti.com). Sarà nostra cura fornirle a Matteo per realizzare nuove… magie.

Greve in Chianti