L’INTERVISTA / Vino al Vino, il presidente dell’Unione Viticoltori Panzano: “Sarà grande edizione” Si parte giovedì 12 settembre. E fino a domenica 15 settembre piazza Bucciarelli, a … 11 Settembre 2019
Vino al Vino: dal 12 al 15 Settembre la 25esima edizione a Panzano in Chianti Si svolgerà dal 12 al 15 settembre la 25esima edizione di Vino al Vino, in piazza Bu… 10 Settembre 2019
Expo Chianti Classico: dal 5 all’8 settembre Greve capitale del vino. Il programma completo Dal 5 all'8 settembre: eccoli i quattro giorni in cui, anche quest'anno, Greve in Ch… 6 Settembre 2019
Un grande finale di settembre (dal 19 al 22) a Vagliagli con la Festa dell’Uva Si preannuncia un gran finale di settembre a Vagliagli, con l'edizione 2019 della Fe… 4 Settembre 2019
Previsioni per la vendemmia, Paolo Cianferoni: “Mai vista un’annata così” Paolo Cianferoni, da Radda in Chianti, è uno che dice sempre le cose come stanno. Pa… 5 Settembre 2017
Badia a Passignano: Andrea e il suo Bar Divino dove una volta il babbo… faceva il fabbro Quella di Andrea Montagnani e del suo nuovissimo Bar Divino, nel cuore di Badia a Pa… 31 Agosto 2017
Paesaggi della Val d’Orcia: una foto del “castellinese” Andrea Rontini da “spingere” alla vittoria Da 16 anni Castellina in Chianti è, per Andrea Rontini, una seconda casa: originario… 29 Agosto 2017
La Festa del Luca: il settembre a San Gusmè è imperdibile Tradizione, spettacolo e ironia. Saranno ancora una volta questi gli ingredienti del… 26 Agosto 2017
Gaiole: trekking e solidarietà nell’antica Valle del Chianti con “Sentiero Oxfam” Gaiole in Chianti ancora una volta protagonista di una iniziativa di grande valore: … 1 Novembre 2017
Olio Day 2017: domenica 5 novembre tutti a Dievole per assaggiare l’olio appena franto Una giornata alla scoperta dei sapori del nuovo raccolto, con degustazione tecnica g… 1 Novembre 2017
Monica Larner: “Il Chianti Classico non abbia paura, divida i suoi vini in sottozone” Una voce autorevole, che arriva da oltre oceano, e che spinge il Chianti Classico ve… 31 Ottobre 2017
Involtini di verza con lingua stufata, nuvola di pecorino vecchio e il suo fondo La lingua fa parte del cosiddetto quinto quarto, cioè quei prodotti di macelleria ch… 31 Ottobre 2017
Paesaggi Rurali di interesse storico: fra i 25 comuni fondatori c’è Greve in Chianti Il Comune di Greve in Chianti è uno dei 25 membri fondatori dell'Associazione dei Pa… 23 Marzo 2023
Vinitaly 2023, super ripresa: oltre 1.000 top buyer da 68 Paesi, +43% sul 2022 Un Vinitaly internazionale che parla tutte le lingue del mondo e che si appresta a r… 21 Marzo 2023