Arte contemporanea. Trent’anni di Pietro Spica a Palazzo Malaspina (San Donato in Poggio) Sorrisi e sguardi rapiti per la mostra d'arte contemporanea che si è aperta saba… 17 Agosto 2023
Panzano in Chianti: associazioni e artisti locali in pista per animare l’estate Parte l’Estate la Pozzo dell’Oblìo a Panzano in Chianti, promossa dalla casa del… 11 Agosto 2023
Una tavola lunga 70 metri: a Barberino Val d’Elsa il 24 agosto torna la cena “Da porta a porta” Barberino Tavarnelle, comunità unita anche a tavola. Ancora un'occasione che ric… 10 Agosto 2023
San Cassiano tra tradizione religiosa e cultura popolare: dall’11 al clou del 13 agosto La comunità si riscopre nella celebrazione delle proprie origini. San Casciano s… 6 Agosto 2023
“Diario di un viaggio”: le opere di Marco Borgianni in mostra a Palazzo Malaspina Marco Borgianni, artista chiantigiano, vichese, se n'è andato il 18 giugno dello sco… 19 Aprile 2023
VIDEO / Festa della Stagion Bona a Panzano in Chianti: il boia si sta preparando… Non avete mai visto come si prepara il boia, in vista della Festa della Stagion Bona… 12 Aprile 2023
Nel giorno del Giovedì Santo… raccontiamo la tradizione del “Pan di Ramerino” Dolce, o meglio, pane tipico fiorentino (molto diffuso anche in territorio chiantigi… 6 Aprile 2023
Francesco Colpizzi eletto nuovo presidente dell’Unione Agricoltori di Firenze Francesco Colpizzi è il nuovo presidente dell'Unione degli Agricoltori di Firenze. N… 2 Aprile 2023
Andar per vigneti in primavera: “Il sovescio turchese delle vigne di Brolio” I vigneti, oltre a rappresentare un luogo di lavoro ed economia fondamentale nel ter… 10 Maggio 2023
La storia di Matteo Crivello, “Druido Drone” che immortala il Chianti (e non solo) dall’alto Lui si chiama Matteo Crivello, in arte "Druido Drone": "Vivo nel comune di Greve in … 8 Maggio 2023
La magia dell’iris raccontata da Gionni Pruneti: San Polo in Chianti brilla nel colore dei giaggioli Storia e cultura. Tradizioni contadine e prodotti delle antiche nobiltà. E poi olivi… 7 Maggio 2023
Dario Cecchini: “Ecco il vero Peposo alla Fornacina. Fatto con… il cinghiale!” Come sempre Dario Cecchini, il macellaio panzanese, è... spiazzante. Ed eccolo allor… 5 Maggio 2023
“I Profumi di Lamole”: dal 2 al 4 giugno la ventesima edizione della rassegna Da venerdì 2 a domenica 4 giugno: nella "terrazza" del comune di Greve in Chianti, i… 21 Maggio 2023
“Pentecoste a Castellina in Chianti”: tre giorni di degustazioni e riscoperta del territorio (26-28 maggio) Tre giorni di degustazioni e animazione per riscoprire il territorio e le sue eccell… 20 Maggio 2023
Il 2 giugno torna “Castelnovino”: le degustazioni dei vini della Berardenga… fino a mezzanotte La magia di Villa Chigi Saracini, a Castelnuovo Berardenga, illuminata e colorata. I… 19 Maggio 2023
30 anni di Cantine Aperte, il 27 e 28 maggio in tutta la Toscana: ecco dove andare in Chianti Classico Appuntamento nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana dal 27 al 28 maggi… 19 Maggio 2023
Castellina in Chianti fra le Spighe Verdi per l’ottavo anno consecutivo Castellina in Chianti conquista per l'ottavo anno consecutivo le Spighe Verdi as… 24 Luglio 2023
Turismo estate 2023, stime in crescita in Toscana: “+4,7% gli arrivi e +4,3% i pernottamenti” "Sarà un’estate di ulteriore crescita per il movimento turistico in Toscana". La… 18 Luglio 2023