Tastingreve, il bilancio dell’edizione 2025: oltre 500 visitatori nelle cantine di Greve in Chianti Oltre cinquecento visitatori, diciotto cantine aperte, decine di etichette in degust… 19 Maggio 2025
“Radda nel Bicchiere”, gemellaggio con la Sardegna per la 28esima edizione (24 e 25 maggio) Fervono i preparativi per l'atteso appuntamento Radda nel Bicchiere, che torna a Rad… 19 Maggio 2025
Fra San Casciano e l’Irpinia: Chianti Classico e Taurasi a confronto nell’edizione 2025 di “Perché Nord” E' un momento atteso, e ormai consolidato. Giunto alla sua quarta edizione. Che … 14 Maggio 2025
“I Vini nel Castello”: sabato 17 e domenica 18 maggio nell’incanto di Montefioralle Sabato 17 e domenica 18 maggio torna a Montefioralle (Greve in Chianti) "I Vini … 10 Maggio 2025
Castelnuovo Berardenga: un racconto collettivo al Teatro Alfieri, in stage con Daniela Morozzi Quattro stages di formazione e uno spettacolo finale compongono il progetto teatrale… 4 Febbraio 2025
“L’Opera malgrado sé”: i lavori di Tommaso Nelli a Palazzo Malaspina (1 febbraio-30 marzo) Si chiama "L'Opera malgrado sé" la personale di Tommaso Nelli, che troverete a Palaz… 27 Gennaio 2025
VIDEO / Due gemelle e un pianoforte: il gran concerto di inizio 2025 nella chiesa del Borghetto a Tavarnelle Un appuntamento che si ripete ormai da tre anni, in collaborazione con il Comune di … 17 Gennaio 2025
L’essenza del Chianti tra agricoltura e poesia: in terra grevigiana il contadino-poeta Leonardo Manetti "Le forbici, la falce, la zappa, una penna, un pezzo di carta, un libro sono alcuni … 13 Dicembre 2024
Dietro la fragranza delle frittelle di Montefioralle (Sagra il 22 e 23 marzo) tutto l’amore dei residenti nel borgo Un sano e genuino ritorno alla cultura delle origini, alle tradizioni del mondo cont… 4 Marzo 2025
Alla scoperta degli atelier creativi del territorio di Barberino Tavarnelle. Prima tappa da quattro artisti Dall'arte figurativa di Sergio Nardoni, artista tra i più affermati del panorama int… 24 Febbraio 2025
Fra turisti e comunità locale: San Casciano ha recuperato la sua fontana al centro dei giardini del Piazzone La fontana (o la "vasca" come la chiamano i sancascianesi), è tornata al suo antico … 23 Febbraio 2025
Dolci di Carnevale, modalità-on. Matia Barciulli: “La (mia) ricetta della Schiacciata alla Fiorentina” Anno 1997, San Casciano, un giovine nasuto appena diciasettenne (ovvero io) accetta … 7 Febbraio 2025
La stagione turistica è ufficialmente iniziata: aperto l’InfoPoint a Greve in Chianti Con la Pasqua è iniziativa ufficialmente la stagione turistica in Chianti. A Greve … 20 Aprile 2025
Confagricoltura Firenze, il dato-choc: “In 40 anni perso il 40% della superficie agricola coltivata con olivi” In 40 anni, dal 1980 al 2020, nel territorio della provincia di Firenze è stato pers… 14 Aprile 2025