“Castellina in Chianti è il comune italiano con la più alta percentuale di superficie vitivinicola dedicata ai vini DOP” (nella foto in alto la vigna del Capannino, di Tenuta di Bibbiano).

E’ l’amministrazione comunale castellinese che rilancia con orgoglio il focus Censis-Confcooperative sull’Italia del vino, diffuso in occasione dell’apertura di Vinitaly a Verona.

“Con il 76,2% della superficie vitata destinata alla produzione di vini a Denominazione di Origine Protetta – dicono dall’amministrazione comunale – il nostro comune si posiziona al primo posto a livello nazionale”.

“Un dato – ricordano – che ci colloca davanti a territori come San Gimignano (75,5%) e Manduria (74,4%), seguiti da Montespertoli (73,6%), Montalcino (70,2%) e Montepulciano (69,8%)”.

“Un primato – concludono – che racconta la qualità delle nostre produzioni, la storia del nostro territorio e il lavoro quotidiano di chi, da generazioni, coltiva eccellenza”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi altri articoli...