Con questo caldo fuochi spenti e… una buona “Sandonatella” della Macelleria Parti! Passata con uguale passione alla seconda generazione, la Macelleria Parti coniuga la… 14 Giugno 2025
A Mercatale è tutto pronto per il Campionato della Bistecca. Ecco come lo vivremo… La macchina del gusto, targata Mercatale, sta per entrare in moto. Scalda i mot… 12 Giugno 2025
Cesare Cecchi confermato alla presidenza del Consorzio Vino Toscana Cesare Cecchi sarà il presidente del Consorzio Vino Toscana per il terzo mandato… 11 Giugno 2025
Campionato della Bistecca a Mercatale: edizione 2025 venerdì 13 e sabato 14 giugno Edizione 2025 del Campionato della Bistecca di Mercatale. Calendario "puntato" s… 10 Giugno 2025
“StillClose”, l’arte di leggere il paesaggio dell’anima nelle armonie del nudo: dal 5 aprile al 2 giugno a Palazzo Malaspina Nudi, trasparenze, chiaroscuri per leggere e individuare nella multiforme geografia … 4 Aprile 2025
Francesco Sorelli (molto conosciuto nel “mondo” del Gallo Nero) nuovo direttore e ambasciatore del Consorzio Chianti Rufina Il Consorzio Chianti Rufina annuncia la nomina di Francesco Sorelli come nuovo diret… 2 Aprile 2025
Leonardo Baccani: “Scrivere per non dimenticare. Le storie, i mestieri, la mia gente del Chianti” "Fin da ragazzo avevo una passione: ascoltare gli anziani". È da questo semplice ges… 1 Aprile 2025
Carnevale Medievale Sancascianese: il Giglio vince sul filo di lana, con una storia di ispirazione fiorentina Il "Rifrullo del Diavolo", l'antica leggenda fiorentina, andata in scena ieri in pia… 31 Marzo 2025
L’annuncio della Pro Loco di Radda in Chianti: staffetta “storica”, Silvia Brogi va in pensione. Al suo posto Sofie E' il consiglio della Pro Loco di Radda in Chianti ad annunciare uno "storico" cambi… 9 Aprile 2025
La Pasqua si avvicina: ecco la “mini guida” degli eventi nel territorio di Greve in Chianti La Pasqua (domenica 20 aprile) si avvicina: ed ecco qui di seguito una "mini guida" … 9 Aprile 2025
Ricerche archeologiche in Chianti: il 10, 11 e 12 aprile tirocinio sul campo nell’area di Campi – Pian Tondo – Poggione – Cetamura Riprendono le attività di tirocinio sul campo, organizzate dalla Scuola di Specializ… 8 Aprile 2025
Stanno fiorendo gli “alberi di Giuda”: e il territorio del Chianti si tinge di viola Querce, castagni, ginestre, alberi da frutto, fiori, girasoli, lavanda, orchidee sel… 5 Aprile 2025
Greve in Chianti: il Museo di San Francesco riapre al pubblico. Conclusa l’opera di consolidamento dell’antico edificio Da domenica 1 giugno, il Museo San Francesco di Greve in Chianti è tornato a viv… 4 Giugno 2025
Vino, 11 milioni e 900 mila euro ai viticoltori toscani per la promozione Ammontano a 11 milioni e 900mila euro le risorse europee che la Regione Toscana mett… 31 Maggio 2025