settembre, 2017

Dettagli dell'evento
Articolo disponibile anche in: IngleseSarà il borgo castelnovino di San Gusmè a ospitare la
Dettagli dell'evento
Articolo disponibile anche in: Inglese
Articolo disponibile anche in:
Inglese
Sarà il borgo castelnovino di San Gusmè a ospitare la finale del Palio Nazionale delle Botti 2017 promosso dall’Associazione nazionale Città del Vino. L’appuntamento, in programma il prossimo 10 settembre a chiusura della tradizionale Festa del Luca.
“San Gusmè e Castelnuovo Berardenga – afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – non potevano mancare a Furore, dopo aver stretto rapporti di amicizia negli ultimi dieci anni con questa realtà proprio grazie al Palio nazionale delle Botti. Furore è sempre stato presente nella tappa ospitata nel nostro borgo e abbiamo voluto partecipare alla sua prima corsa sulla costiera amalfitana, dove abbiamo festeggiato anche l’ufficialità della finale a San Gusmè il prossimo 10 settembre. Occasioni e manifestazioni come queste sono importanti per promuovere e valorizzare i territori coinvolti, lasciando all’aspetto competitivo e alla vittoria un aspetto secondario, e continueremo a partecipare grazie alla collaborazione delle nostre associazioni”.
Il Palio Nazionale delle Botti, nato da un’idea dell’Associazione nazionale Città del Vino, coinvolge tutte le regioni italiane e si conclude ogni anno in una Città del Vino diversa, dopo le qualificazioni svolte nei mesi precedenti con tappe in tutte le realtà coinvolte.
La gara consiste nel far rotolare una botte da 500 litri lungo un percorso compreso tra un minimo di 600 metri e un massimo di 1.500 metri di lunghezza, che deve attraversare le vie della Città del Vino.
Gli spingitori di ogni squadra si possono alternare durante la gara e la botte non può essere spinta da più di due spingitori alla volta.
Scopri di più
Orario
Tutto il giorno (Domenica)
Location
Castelnuovo Berardenga, San Gusmè