maggio, 2016

28magTutto il giorno29”Cantine Aperte” in Chianti ClassicoChianti Classico

Dettagli dell'evento

Articolo disponibile anche in: Italian

Articolo disponibile anche in:
Italian

Inizia il countdown per l’edizione 2016 di Cantine Aperte, l’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino, in programma sabato 28 e domenica 29 maggio da Nord a Sud Italia.

Dalle degustazioni alle visite in vigna, numerose saranno le iniziative che dalle Alpi all’Etna celebreranno il sodalizio tra vino e foto.

Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino.

Cantine Aperte ha riscosso nel tempo un successo crescente, anche grazie ad una maggiore consapevolezza dei produttori, che hanno visto svilupparsi potenzialità di accoglienza inattese.

Queste le Cantine Aperte… nel territorio del Chianti Classico: Azienda Agricola Podere dell’Uliveto, Terre di Perseto, Antinori nel Chianti Classico (San Casciano); Villa Calcinaia, Villa Vignamaggio, Carpineto, Castello di Querceto, Castello di Vicchiomaggio, Castello di Verrazzano (Greve in Chianti); Badia a Coltibuono, Barone Ricasoli, Cantalici, Rocca di Castagnoli (Gaiole in Chianti); Castellare di Castellina, Castello di Fonterutoli, Rocca delle Macie, Tenuta di Lilliano (Castellina in Chianti); Castello d’Albola, Castello di Radda, Fattoria di Montemaggio (Radda in Chianti); Felsina (Castelnuovo Berardenga), Melini (Poggibonsi), Ruffino-Poggio Casciano (cantina di Bagno a Ripoli).

Scopri di più

Orario

maggio 28 (Sabato) - 29 (Domenica)

Location

Chianti Classico

×Close
X