novembre, 2016

Dettagli dell'evento
Articolo disponibile anche in: IngleseApri una porta e trovi un tesoro. Dalle mani e
Dettagli dell'evento
Articolo disponibile anche in: Inglese
Articolo disponibile anche in:
Inglese
Apri una porta e trovi un tesoro. Dalle mani e dal cuore delle donne si liberano i gioielli della creatività, artigianale e artistica, nei prestigiosi spazi della Chiara di Prumiano, nel cuore della campagna toscana, tra le colline di Barberino Val d’Elsa.
E’ nella villa seicentesca che sabato 26 e domenica 27 si schiuderanno le porte di Apriti Sesamo!, la mostra mercato organizzata con il patrocinio del Comune di Barberino e il contributo della Banca del Credito Cooperativo di Cambiano alla quale prenderanno parte oltre venti artigiane e artiste, italiane e straniere residenti nel Chianti e in Valdelsa.
Una stanza, una camera da letto, per ogni tesoro, per ogni manufatto made in Italy che si rivela in tutta la sua bellezza e funzionalità. Si potranno ammirare e acquistare creazioni legate alla ceramica, alla tessitura, alla pittura e alla pittura su stoffa, ai gioielli, agli oggetti in ferro, alla carta fatta in mano.
“Una vetrina privilegiata – commenta l’organizzatrice Gaia Mezzadri – dedicata alla creatività al femminile che darà spazio, nelle camere della villa arredate per l’occasione e avvolte in un‘atmosfera originale e gioiosa, al recupero dei mestieri antichi, alle produzioni bio e alle eccellenze e alle peculiarità naturalistiche del nostro territorio come la lavorazione dell’olivo e alla cesteria”.
Apriti Sesamo! è uno scrigno vasto ed eterogeneo che si svela agli occhi del visitatore per il quinto anno consecutivo. Le opere in mostra spaziano dal settore artistico, come la realizzazione di mosaici e pupazzi, borse decorate e complementi di arredo, alla bellezza e al benessere delle donne. Ci saranno ornamenti corporei, prodotti bio di bellezza e opportunità di richiedere trattamenti e massaggi al viso.
“Partecipiamo alla giornata contro il femminicidio – aggiunge Gaia – invitando al nostro evento Terre des Hommes, una delle più importanti associazioni a livello mondiale che si occupa della difesa dei diritti dei bambini, di violenza, sfruttamento, abuso e maltrattamenti”.
A corollario della manifestazione si terrà una mostra fotografica a cura del Gruppo di Lavoro di Forlì e domenica 27 una performance musicale intratterrà il pubblico nella fascia pomeridiana. Protagoniste Le Bandidas, un gruppo di donne percussioniste. Sarà aperta la sala del the ed è previsto l’allestimento di un punto ristoro con la possibilità di degustare merende dolci e salate.
Le espositrici
Lucia Menchini – mosaici artistici, Anna Lorimer – ceramica, Gioia Sulas – ceramica, Susanna Lapiccirella – ceramica, Cristiana Manuelli – ceramica, Diana Quesada – borse in pelle ricamate, Gabriella Carfora – oggetti d’uso ( lampade), Lorella Capezzuoli – tessitura a mano, Elisa Nesi – pittura – spille – borse, Paola Ricci – gioielli, Jackie Tune – lavorazione del ferro, Loana Soldini – arredi corporei, Lolla Torri – cioccolatini emotivi, Costanza Torri – pittura su stoffa, Ivana Encherle – massaggi al viso e esperta in massaggi shiatsu e altro, Giampaola Busetto – pittrice, Elena Alesini – cesteria, Loretta Laghi – gioielli, Vega Montagni – lavorazione dell’olivo, Rita Pedullà – pittrice, Daniela Migliorini – scatole odorose, Stefania Cinci – grembiuli fantasiosi e altro, Gaia Mezzadri – teatrini e pupazzi.
Scopri di più
Orario
26 (Sabato) 00:00 - 27 (Domenica) 00:00
Location
Barberino Val d'Elsa