La Pasqua (domenica 20 aprile) si avvicina: ed ecco qui di seguito una “mini guida” degli eventi nel territorio di Greve in Chianti.

Dove almeno due-tre appuntamenti sono un “must” del periodo pasquale: e rappresentano una sorta di avvio ufficiale della stagione turistica chiantigiana.

Si inizia domenica 13 aprile alle 21.30 con il concerto dell’Orchestra da Camera di Greve in Chianti, “Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce”, di J. Haydn, nella Chiesa di Santa Croce a Greve.

Venerdì 18 aprile alle 20.30 si terrà la Via Crucis del Venerdì Santo da Greve a Montefioralle.

A seguire, alle 21.40 nella chiesa di Santo Stefano a Montefioralle, è in programma il concerto “Stabat Mater”, a cura della Scuola di Musica di Greve in Chianti.

La domenica di Pasqua non può mancare l’appuntamento con il tradizionale Volo della Colombina, alle 12 in piazza Matteotti, nel capoluogo (nel video qui sotto una edizione del passato).

Da sempre poi, il giorno di Pasquetta, a Greve significa Mercatino delle Cose del Passato (in piazza Matteotti, vedi foto qui sotto), arrivato quest’anno alla 52esima edizione.

Che sarà accompagnato dal Mercatino Artigiano in piazza Vassallo.

Infine, martedì 22 aprile dalle 19 sarà la volta del Volo della Colombina e Scoppio del Carro (vedi foto sotto).

Che si terrà, come da tradizione, presso la chiesa di Santa Maria e in piazza Ricasoli a Panzano in Chianti, nella parte alta del borgo

Tutti gli eventi sono gratuiti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi altri articoli...