“Itinerari vocali nel Chianti fiorentino e senese”, il viaggio musicale che diffonde voci e note tra le colline del Chianti Classico, prosegue con un’altra tappa da mettere in agenda. L’obiettivo consolidato da anni della rassegna internazionale, giunta alla sua ventitreesima edizione, è quello di coniugare valorizzazione delle eccellenze culturali e promozione e diffusione della conoscenza e della vocazione alla musica e al canto delle realtà locali.
La rassegna che quest’anno propone un ponte musicale con l’Alto Adige è organizzata dall’Associazione Coordinamento Corali del Chianti Fiorentino e Senese Aps ed è realizzata con il contributo del Comune di Greve in Chianti.
A Panzano in Chianti l’appuntamento è domenica 8 giugno alle ore 17 presso la Limonaia di Pescille con l’esibizione di due corali: il Coro Polifonico del Chianti di Strada in Chianti, diretto dal Maestro Elena Superti e accompagnata al pianoforte da Niccolò Cantara, e il Coro Monti Pallidi di Laives (Bolzano), diretto dal Maestro Paolo Maccagnan.
I programmi delle due corali spaziano dai canti e dalle melodie che attingono al repertorio della cultura popolare e delle tradizioni musicali della Toscana e del Trentino Alto Adige e di altre regioni italiane, fino a Piazzolla, Moore, Jenkins, Simon, Artel, Ferrer, Pichler, Benedetti Michelangeli, Bueno, Pigarelli, Pietropoli, Puddu.
Sarà l’assessora alla cultura di Greve in Chianti, Monica Toniazzi, a dare il benvenuto alla manifestazione.
“E’ con grande piacere che il nostro territorio – dichiara l’assessora Toniazzi – si prepara ad accogliere l’iniziativa culturale, frutto di una storica rete artistica e istituzionale che diffonde la passione e il talento musicale delle realtà locali e regionali nei borghi del Chianti”.
“Gli aspetti che mi preme evidenziare – conclude – e danno forza a questa iniziativa di successo, come testimonia la sua stessa longevità, è la speciale sinergia che unisce le Corali protagoniste, un percorso artistico itinerante che crea importanti occasioni di confronto e scambio tra le realtà regionali e nazionali”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA