Da venerdì 2 a domenica 4 giugno: nella “terrazza” del comune di Greve in Chianti, il borgo di Lamole, si celebra il prodotto principe con la 20esima edizione della rassegna “I Profumi di Lamole”.
Organizzata dall’associazione I Profumi di Lamole, con il supporto del Comune di Greve in Chianti, la rassegna di vini e prodotti tipici si snoderà come sempre lungo un programma molto ricco.
La aziende (lamolesi doc) che parteciperanno con i loro vini in degustazione (“capitanati” ovviamente dai Chianti Classico) sono le seguenti.
🍷 Castellinuzza e Piuca
🍷 I Fabbri
🍷 Le Masse di Lamole
🍷 Podere Castellinuzza
🍷 Fattoria di Lamole
🍷 Lamole di Lamole
🍷 Castellinuzza
🍷 Jurij Fiore e figlia
🍷 Il Campino di Lamole
Venerdì 2 giugno
Apertura degli stand dalle 15 alle 19, con la degustazione dei prodotti delle aziende lamolesi (bicchiere griffato).
Nella saletta espositiva, in piazza San Donato, mostra fotografica “2003-2023, 20 anni di noi!”.
Sabato 3 giugno
Alle 11 apertura degli stand (fino alle 22) con la degustazione dei prodotti delle aziende lamolesi (bicchiere griffato).
Alle 15.30 inaugurazione e taglio del nastro alla presenza del sindaco Paolo Sottani.
Premiazione della “Lamolese Docg” 2023, Monica Larner, critica enologica e scrittrice su prestigiose testate internazionali che si occupano di vino.
Alle 17 presso il teatro parrocchiale in piazza San Donato, degustazione guidata “La contemporaneità e l’equilibrio dei vini di Lamole nell’epoca dei cambiamenti climatici”, con Francesco Saverio Russo.
Cerimonia del vino di Lamole 2023 e brindisi: i produttori lamolesi uniscono i propri vini a formare simbolicamente un unico vino di Lamole.
Sarà presente Alessandro Ali, ex direttore vendite di Lamole di Lamole: “Anche grazie a lui – dicono gli organizzatori – I Profumi di Lamole hanno raggiunto l’importante traguardo della ventesima edizione”.
Domenica 4 giugno
Alle 11 apertura degli stand (fino alle 20) con la degustazione dei prodotti delle aziende lamolesi (bicchiere griffato).
Durante la festa, degustazione e vendita di vino Chianti Classico dei produttori locali.
Piccola gastronomia con “Cecchini Food Truck”; ospite d’onore la Borgogna con Didier Simon.

Il vino di Lamole che ogni anno viene “creato” unendo i vini di tutti i produttori
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi altri articoli...