maggio, 2016
18mag18:0020:00Vino e terracotta: Fattoria di Montecchio allo Chalet FontanaFirenze

Dettagli dell'evento
Articolo disponibile anche in: IngleseLa storia del cocciopesto, una tecnica di costruzione conosciuta dai
Dettagli dell'evento
Articolo disponibile anche in: Inglese
Articolo disponibile anche in:
Inglese
La storia del cocciopesto, una tecnica di costruzione conosciuta dai Fenici e perfezionata dai Romani, che lo utilizzavano come impermeabilizzante, rivestimento di fondo, cisterne, pavimentazione e intonaco e oggi diventato strumento per la realizzazione di anfore per la vinificazione.
E’ questo il tema al centro del nuovo appuntamento in programma allo Chalet Fontana mercoledì 18 maggio alle 18 dal titolo “Materiali antichi in architettura e loro impiego in alcuni processi di vinificazione”.
L’appuntamento, promosso da Di che cibo 6? e l’Associazione Consonanze non profit, in collaborazione con la Fattoria di Montecchio di San Donato in Poggio (Tavarnelle) avrà come moderatore Massimo Ricci, Esperto di Restauro dei Monumenti del Forum Unesco“ University and Heritage”, Università di Valencia, già Docente di Tecnologia dell’Architettura all’ Università di Firenze.
Ricci ha curato, per la Fattoria di Montecchio (in foto)e per la loro Antica Fornace di terrecotte, la realizzazione di anfore in cocciopesto costruite in varie misure e forme, funzionali per la vinificazione, anche sui 200 litri, con una funzione simile a quella del barrique.
La Fattoria di Montecchio ha realizzato un vino rosso, il Priscus, interamente vinificato e affinato in tali anfore, realizzando un sapore inaspettato, nato da una tradizione millenaria, completamente reinventata nelle loro cantine, la cui capacità di invecchiamento è di oltre 15 anni.
Il Priscus si presenta con note che vengono definite “di creta”, floreali e di frutti rossi. La Fattoria di Montecchio lo ha presentato al Vinitaly 2016 con grande successo. Al termine dell’incontro è prevista una degustazione del Priscus. L’evento è su prenotazione presso lo Chalet Fontana allo 055-2280841.
Scopri di più
Orario
(Mercoledì) 18:00 - 20:00
Location
Firenze