novembre, 2016

26nov12:0023:00A Villa a Sesta le eccellenze alimentari dei luoghi colpiti dal sismaVilla a Sesta (Castelnuovo Berardenga)

Dettagli dell'evento

Articolo disponibile anche in: Inglese

Articolo disponibile anche in:
Inglese

Sabato 26 novembre a Villa a Sesta (Castelnuovo Berardenga) tornano le giornate dedicate alla solidarietà verso le popolazioni colpite dal terremoto che ha scosso il Centro Italia. Il prossimo appuntamento sarà dedicato alla valorizzazione delle eccellenze dei territori colpiti dal sisma.

Salumi e formaggi - Prosciutto, spek, lonza, salame...Dalle 12 alle 18 mercato di norcinerie ed altri prodotti culinari acquistati direttamente da imprenditori colpiti dal sisma, provenienti dalle zone maggiormente danneggiate. Sarà possibile acquistare i prodotti singolarmente o confezionati in cesti regalo.

Specialità della montagna marchigiana: vini, liquori, pasticceria, pasta di montagna e ciauscolo. Norcinerie ed altre specialità tipiche umbre: salumi, formaggi, legumi, miele e zafferano.

andreaAlle 20.30 cena presentata dallo chef Andrea Giuseppucci del ristorante La Gattabuia a Tolentino. Il giovane talento della cucina marchigiana ha saputo conquistare anche i critici più esigenti con la sua reinterpretazione della cucina locale.

Il suo ristorante adesso è inagibile, non ha resistito alle scosse di terremoto dello scorso 30 ottobre: lui sta girando l’Italia facendo conoscere la sua cucina guardando al futuro.

Per informazioni si può scrivere a ditunto@gmail.com, oppure telefonare a Paola 3408974173.

Scopri di più

Orario

(Sabato) 12:00 - 23:00

Location

Castelnuovo Berardenga, Villa a Sesta

×Close
X