Sabato 4 ottobre alle ore 21 il Teatro Comunale Vittorio Alfieri di Castelnuovo Berardenga ospiterà il Concerto d’autunno, realizzato in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Berardenga.

Protagonisti della serata saranno l’Orchestra Città di Grosseto Giovani “Vivace” e il Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena, impegnati in un programma che unisce repertori e linguaggi diversi e si inserisce nell’attività di collaborazione tra Conservatorio senese, istituzioni musicali e realtà del territorio.

“Ringraziamo l’amministrazione comunale di Castelnuovo Berardenga – si legge nella nota del Conservatorio Franci – per la collaborazione e l’attenzione verso le giovani generazioni di musicisti, che trovano in occasioni come questa un’importante opportunità di crescita e condivisione”.

Il programma

Il concerto si aprirà con le “Danze rumene” di Béla Bartók, composizione che attinge alla tradizione popolare dell’Europa orientale.

Seguiranno le “Fantasie per sassofono e orchestra W490” di Heitor Villa-Lobos, con la partecipazione di Lorena Moretti al sassofono solista.

La serata si concluderà con il “Divertimento musicale K522” di Wolfgang Amadeus Mozart, pagina che coniuga rigore formale e leggerezza espressiva.

A dirigere l’orchestra sarà Massimo Merone, mentre al sassofono sarà protagonista, come detto, Lorena Moretti.

Per maggiori informazioni sulle attività del Conservatorio Franci è possibile consultare il sito www.conservatoriosiena.it e i canali social ufficiali su Facebook, Instagram e X.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi altri articoli...