È fitto il programma degli eventi che la due giorni dedicata al benessere e alla pace spirituale e fisica “Olisticamente”, propone a San Casciano.

Il festival chiantigiano si riempirà di respiri, note, suoni, passi nel segno della cultura olistica oggi (sabato 13) e domani, domenica 14 settembre, in diverse sedi e location del comune chiantigiano.

Con Chiara Bondielli, dalle ore 10 alle ore 12, si terrà “In Cammino con il respiro” presso il ritrovo dell’Info point, in piazza della Repubblica.

La mattinata prosegue, sempre in piazza della Repubblica, con “Ragnatela Apofenia Land Art” di Wilkinson Velásquez.

Alle ore 12 è prevista un’installazione artistica a cura di Movimento Emancipazione della Poesia per le vie del centro storico.

Una novità di questa terza edizione della rassegna è la carrellata di flash mob che arricchiranno e animeranno vari angoli e piazze del centro storico: il Centro Danza Chianti ne propone uno oggi alle ore 16 in via Niccolò Machiavelli, 56 (davanti al Comune) e altri due domani, domenica 14 settembre, alle ore 13 in via 4 Novembre e alle 16 con in via Niccolò Machiavelli 56.

Anche la Scuola Natanavedica allestirà un flash mob di danza indiana oggi alle ore 17 in via Roma 62.

Alle ore 19 di questa sera in piazza Pierozzi la danza sarà protagonista con lo spettacolo “Sconfinare” del collettivo Macula.

Seguirà alle ore 21 la proiezione del film “Il pianeta verde” per la regia di Coline Serreau (1996) in via Roma 62.

Domani, domenica 14 settembre dalle 10 alle 12, al ritrovo dell’info point (piazza della Repubblica) Maddalena Franci guiderà alla scoperta della Medicina Forestale, contemporaneamente nei giardini della piazza prenderà vita un Mandala partecipativo di Wilkinson Velásquez.

L’evento finale è quello proposto dalla formazione musicale Bandidas in piazza Pierozzi alle ore 18. Ingresso libero.

Piazza della Repubblica ospiterà anche il mercatino dell’artigianato e l’area gastronomica con piatti vegetariani e vegani.

Il cartellone delle iniziative fa da corollario alla densa attività messa a disposizione dai professionisti coinvolti nel Festival, oltre 70 interventi tra conferenze, sessioni pratiche e dimostrazioni nelle diverse discipline.

Tra le altre sono contemplate la ginnastica dolce, il metodo Feldenkrais, il Tai Chi, la bioginnastica, il riequilibrio posturale bioenergetico, il pilates, lo yoga, l’Ayurveda, il respiro circolare, la Ricapitolazione Tolteca, il Reiki, i trattamenti viso e corpo Tuina, il Qi Gong, le campane tibetane, la danzaterapia e tante altre attività anche per i più piccoli e le più piccole.

L’iniziativa, ideata e organizzata dal Centro Commerciale Naturale “La dolce gita” presieduta da Gianna Bianchi, è realizzata in collaborazione con il Comune, la Pro Loco, Arci San Casciano e il sostegno di ChiantiMutua Ets. Il programma nel dettaglio è disponibile su Instagram.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi altri articoli...