Venerdì 29 agosto, presso la chiesa di Santa Lucia al Borghetto, a Tavarnelle, in appendice alla stagione estiva dei concerti degli Amici della Musica di Tavarnelle, verrà eseguito uno dei veri e propri monumenti della musica sacra, il Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi, pubblicato a Venezia nel 1610.

Il Vespro è composto da Responsorio, cinque Salmi, quattro Mottetti inframmezzati ai Salmi, la Sonata Sancta Maria ora pro nobis, l’Inno Ave Maris Stella e si conclude col Magnificat.

Si tratta di un evento straordinario, sia per l’ampiezza dell’organico (una cinquantina di esecutori) che per le peculiarità degli strumenti impiegati (cornetti, tromboni rinascimentali, tiorba, organo portativo…), che rendono rare le esecuzioni di questo capolavoro.

Questa occasione è dovuta alla generosità del Maestro Michael Chance, musicista e controtenore britannico di fama internazionale, che dirigerà l’esecuzione a cui prenderanno parte cantanti e strumentisti inglesi ed italiani.

A proposito del Vespro della Beata Vergine, Chance ha scritto: “Questa musica penetra nella pelle e permea l’anima. Il suo arco estetico arriva ad abbracciare insieme la brulicante strada cittadina, la cappella devozionale privata, l’intimità del boudoir, il muezzin dal minareto, la processione regale e canti e danze sia cortesi che pagane, il tutto condito da un virtuosismo abbagliante e da un’umile semplicità.
Il problema dell’esecuzione moderna è trasmettere la brillantezza e la potenza di questa musica straordinaria nel modo più significativo ed efficace possibile, superando le sfide che pongono le differenze di tempo e di spazio, in modo che il pubblico ne venga toccato e magari un po’ cambiato”.

L’ingresso sarà libero, non è necessaria la prenotazione.

Claudio Monteverdi: Vespro della Beata Vergine (1610)

Venerdì 29 Agosto ore 21

Chiesa di Santa Lucia al Borghetto

Tavarnelle (Barberino Tavarnelle)

Ingresso libero


  • Michael Chance direzione musicale
  • Nicholas Mulroy Tenore
  • Guy Cutting Tenore
  • Solisti di Sienagosto
  • Coro da camera Royal Northern College of Music di Manchester
  • Virtuosi di Sienagosto diretti da Giulia Nuti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi altri articoli...