Oggi, sabato 5 luglio, dalle 21.30, “Open Day all’OPC”. Le porte dell’Osservatorio Polifunzionale del Chianti, sulla collina di Montecorboli, fra San Donato in Poggio e Castellina in Chianti, si aprono al pubblico in via straordinaria per un viaggio di due ore nel cuore della scienza, accompagnati dagli scienziati dell’Università di Firenze, guidati dal professor Emanuele Pace, direttore dell’Osservatorio.

Si potrà scoprire cosa accade davvero in un centro di ricerca che studia il cielo, il clima, la Terra e l’ambiente: astronomia, meteorologia, monitoraggio sismico, scienza ambientale.

Durante la serata, accompagnati da una guida d’eccezione, Giada Rodani, una delle curatrici della mostra, si potranno ammirare le affascinanti opere di Sophie Ko e Luca Pozzi, esposte nella mostra “Time Gravity” – Biennale di Arte nel Paesaggio. 

Il grande telescopio Marcon sarà in funzione: normalmente visibile solo come strumento da ammirare, il Marcon non viene mai utilizzato durante le visite pubbliche.

Ma per questa serata speciale, sarà davvero operativo: si potranno osservare galassie, nebulose e oggetti del cielo profondo, insieme agli astrofisici.

Per partecipare viene richiesto un contributo volontario minimo di 15 euro a persona.

Il ricavato andrà all’acquisto di una piccola cupola che ospiterà il nuovo telescopio Celestron C14, la Ferrari dei telescopi amatoriali, che sarà messo a disposizione anche durante le visite pubbliche.

Posti limitati a 60 persone, prenotazione obbligatoria: info@osservatoriochianti.it3663480974 (attivo dalle 17 alle 21).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi altri articoli…