I produttori dell’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti in “vetrina” sabato 7 e domenica 8 giugno nell’ambito di “Bevo Castellina”.
E’ la 27esima edizione di una manifestazione storica fra la primavera e l’estate chiantigiana, la “Pentecoste a Castellina”, che cambia nome e format.
PROGRAMMA
Sabato 7 giugno
Ore 18.30 – 22, in via delle Volte, degustazione esclusiva di vini con i produttori dell’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti: in degustazione vecchie annate non più in commercio.
L’evento è pensato come un’esperienza culinaria itinerante, ideata per valorizzare l’interazione tra gli ospiti attraverso un servizio fluido con differenti postazioni gourmet dislocate nello spazio di via delle Volte, e con zone dedicate a tavoli e sedute lungo il percorso.
Il tema della serata saranno i vini di vecchie annate emblematiche non più in commercio, che l’ospite assaggerà attraverso le sottozone di Castellina secondo il libro di Armando Castagno, “Castellina in Chianti”.
La dislocazione dei produttori e dei punti di somministrazione del cibo sarà in una porzione più limitata di via delle Volte, per rendere il tutto più intimo e conviviale.
La serata sarà allietata da musica dal vivo di un duo d’eccellenza, composto Gennaro Scarpato, batterista, percussionista, armonicista, cantante e musicoterapeuta, che ha collaborato per anni con artisti del calibro di Edoardo Bennato, Alex Britti, Anna Oxa, Branduardi e altri.
E Meme Lucarelli che con il suo gruppo “Mediterraneo” ha collaborato con artisti quali Eugenio Bennato, Otello Profazio, Gatto Panceri, Leda Battisti e con Romano Battaglia per le colonne sonore teatrali e cinematografiche per i film dei fratelli Vanzina e di Salvatores.
Evento su prenotazione: l’ospite acquisterà come di consueto il calice da degustazione, che darà diritto a tutti gli assaggi di vino, combinati al cibo che verrà servito direttamente dai produttori e ristoratori.
Azienda Agricola L’Apricorno per una selezione di caprini artigianali; Salumeria Salvini per affettati e pecorini; Ristorante Sotto le Volte per il primo; Taverna Squarcialupi e Osteria di Fonterutoli per il secondo, e la Gelateria di Castellina offrirà il gelato a fine percorso.
Domenica 8 giugno
Ore 15-20, in via delle Volte degustazione di vini con i produttori dell’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti, secondo la consueta modalità di acquisto del calice che da diritto all’assaggio di più 100 vini prodotti nel territorio castellinese.
In presenza dei produttori dislocati lungo tutto il camminamento di Via delle Volte.
©RIPRODUZIONE RISERVATA