Sono più di 60 gli espositori che, domenica 18 maggio, animeranno la zona artigianale del Bardella (in via Cigliano) a San Casciano per il grande ritorno della Fiera di Primavera. Impossibile nominarli tutti!

La manifestazione, capitanata per la prima volta dalla contrada del Gallo, festeggia le attività di stampo primaverile.

Non solo con un ampio mercato dedicato all’arte e all’ingegno, ma anche con l’esposizione delle moto e auto d’epoca di “Eccole di nuovo” e quella di quad, moto e auto contemporanee a cura di Jed Moto Sas di Marco Daveri, Tuttauto e Zeronoia Terra del Quad.

Non mancheranno piante e fiori, con vivai del territorio e da tutta la Toscana.

Un ampio spazio sarà riservato alle attività per bambini con la partecipazione, tra gli altri, della Fattoria di Gea, della Scuola di Equitazione Micheletto e della Libreria Anacleto.

La contrada del Gallo arricchirà l’area con giochi per i più piccoli, laboratori a tema e le letture ad alta voce delle Nonne Favolose.

Sarà possibile trattenersi alla Fiera di Primavera anche per gustare le prelibatezze offerte dalla selezione di stand di street food presenti, che offriranno fritti, panini, hamburger, arrosticini e birra artigianale.

Si ringraziano per la collaborazione e per il supporto il Mercatino del Riuso di Canciulle, che sarà presente con un suo stand, tutti gli espositori e i contradaioli volontari che hanno messo a servizio le loro competenze, la loro passione e il loro tempo per riportare in vita questa manifestazione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi altri articoli...