“HORTA – Food and Culture” torna a Gaiole in Chianti per una serata che profuma di storia, terra e radici.
Un viaggio che parte dal mistero delle monete etrusco-romane di Cetamura e arriva alla tavola, dove i grani antichi, la cinta senese e i fagioli zolfini raccontano l’identità territoriale più autentica.
E poi le voci: quelle vive, piene, popolari del Coro del CAI, che riportano alla memoria il ritmo antico delle colline.
Un sabato (29 novembre) da vivere insieme: per ascoltare, assaggiare, ricordare. Presso la Società Filarmonica Gaiole in Chianti.
Il programma
Ingresso libero all’evento (esclusa la cena). Contributo cena: 25 euro, su prenotazione presso Bar Filarmonica o via mail: info@radicinchianti.org.
- Ore 17.30: Donatella Tognaccini racconta il tesoro delle monete di Cetamura del Chianti, con “Il Mistero Svelato”. Intervista a cura della giornalista Silvia Ammavuta.
- Ore 19.45: cena-degustazione. Un viaggio nei sapori locali con: pasta di grani antichi dell’azienda Casa Tufa; sughi e carni di cinta senese della Tenuta San Pietro; fagioli zolfini dell’azienda agricola Le Fontacce.
- Ore 21.30: canti popolari senesi, con il Coro del Club Alpino Italiano – Sezione di Siena.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



