Un viaggio nel mondo intimo e pubblico della grande attrice italiana Eleonora Duse, una delle più amate di tutti i tempi.
Letture, immagini e suggestioni si intrecciano nello spettacolo, diretto, scritto e interpretato dall’attrice e drammaturga Tiziana Giuliani che il Teatro comunale Niccolini di San Casciano ospiterà giovedì 30 ottobre alle ore 21.
“Eleonora Duse 100 + (1858, 1924), la divina amata e sola” dà nome e identità culturale alla serata che dedica un omaggio speciale, infarcito di parole e non solo, evocando l’intensa e rivoluzionaria sensibilità artistica dell’attrice, definita da Gabriele D’Annunzio “la Divina”, ad oltre 100 anni dalla sua morte.
L’anima dello spettacolo è affidata ad un confronto diretto tra chi oggi si cimenta nell’arte teatrale e chi ne ha fondato le basi.
“Ogni attrice di oggi dovrebbe conoscere la sua vita – afferma l’autrice Tiziana Giuliani – il pubblico deve incontrare la sua essenza. Abbiamo da lei ancora tanto da imparare”.
“Mi sono innamorata di questa Duse – spiega la drammaturga – mi sono innamorata soprattutto della sua dimensione di sperimentazione, quella ricerca dell’autenticità, della verità in scena, in un tempo, a cavallo tra la fine dell’Ottocento e il Novecento, in cui operavano le avanguardie nel tentativo di sostituire il vecchio mondo borghese che andava sgretolandosi2.
“Lo stesso periodo – riprende – in cui i movimenti femministi si affacciavano e avrebbero presto diviso, rivoltato, innovato. Non so se con grande consapevolezza, ma l’emancipazione femminile, in particolare delle attrici, con Eleonora Duse, ha fatto un gran salto. La sua vita è paragonabile ancora a tante donne che fanno della propria professione essenza, come mi piace dire, il loro centro di esistenza”.
Colpisce il fatto che, dopo essere stata riconosciuta come una delle più grandi dive, il 21 aprile 1924 a Pittsburgh, Eleonora Duse muore da sola a causa di una polmonite legata ad una forma di tubercolosi di cui soffriva.
Muore in un letto di albergo dopo aver recitato fino all’ultima scena dello spettacolo in una tournée americana.
Per info e prenotazioni: 0558256388 – 3939829857. Email: teatroniccolini@gmail.com. Ingresso: intero 10 euro, ridotto 8 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA