Esperienze sensoriali e comunicazione si intrecciano tra i vigneti del Chianti Classico: nella Fattoria di Vignamaggio, a Greve in Chianti, si è svolto l’evento formativo “Sorsi di Comunicazione”.
Il percorso ha offerto ai partecipanti un’esperienza immersiva, combinando contenuti di comunicazione con attività sensoriali e una degustazione guidata di vini locali.
La metodologia esperienziale ha permesso di allenare i sensi e potenziare le competenze relazionali, favorendo la crescita personale e professionale in un contesto unico e stimolante.
Il programma si è articolato tra momenti formativi, esercitazioni pratiche e riflessioni condivise, concludendosi con un aperitivo di networking che ha trasformato l’aula in un’occasione conviviale e di confronto.
L’evento era promosso da Humanform, società di formazione del Gruppo SGB Humangest, in collaborazione con Maatmox, realtà specializzata in formazione esperienziale.
Dopo i saluti di Giuliana Zucchetti, Managing Director di Humanform, sono intervenuti Gianluca Cappellato, Managing Director di Maatmox, e Giuseppe Rolli, facilitatore esperienziale, affiancati dai sommelier della cantina Vignamaggio, realtà iconica del Chianti Classico che unisce tradizione vitivinicola e ospitalità.
Con “Sorsi di Comunicazione”, Humanform conferma ancora una volta la propria visione innovativa della formazione: percorsi su misura, capaci di fondere contenuti di valore con ambienti immersivi e coinvolgenti, rafforzando l’idea che una comunicazione efficace nasce dall’ascolto e dalla capacità di percepire attraverso i sensi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA