Un nuovo imperdibile appuntamento nell’ambito della rassegna musicale “Un Palco per la Piazza”, promossa e finanziata dal Comune di Barberino Tavarnelle e organizzata da NEM – Nuovi Eventi Musicali.

Venerdì 5 settembre alle ore 21.30 piazza Matteotti si scalderà con i ritmi de “I Matti delle Giuncaie”, band simbolo del folk-rock toscano, capace di trascinare il pubblico in un viaggio che fonde tradizione e contemporaneità, infarcito di ironia e contaminazioni musicali.

Il sindaco di Barberino Tavarnelle tiene ad evidenziare l’originalità dell’evento che spazierà dal tango alla rumba, dal cancan alla suite gitana, in un percorso variegato che attraverserà il cuore della musica, arricchito dalla presenza di chitarre, mandolini e atmosfere gipsy.

Ad esibirsi sul palco saranno Francesco Ceri (Mandolin & Ceriz Knowledge), Simone Giusti (Bass & Synth), Lapo Marliani (Classic Guitar & Poetry), Mirko Rosi (Drums & Meghe-Meghe).

Ultima data della kermesse che ha riscosso grande successo negli appuntamenti precedenti è quella che vedrà brillare nel firmamento chiantigiano tre stelle della musica contemporanea che promuovono e valorizzano la cultura popolare, tra memoria e modernità, e l’arte cantautoriale italiana.

Giovedì 11 settembre alle ore 21.30 “Un palco per la piazza” chiuderà in bellezza con Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli e Bobo Rondelli quale ospite speciale.

L’invito dell’amministrazione comunale è a partecipare ad un concerto poetico e irripetibile che attraverserà Modugno, i CCCP, il repertorio popolare e i brani dell’ultimo album di Ginevra Kaleidoscope.

Ingresso libero per entrambi i concerti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi altri articoli...