“L’Ape teatrale” vola fino a Greve in Chianti. Mercoledì 6 agosto alle ore 21.15, nell’ambito della rassegna “Estate San Francesco” è di scena lo spettacolo “L’Ape teatrale e la commedia dell’arte” di Marco Brinzi, con Marco Brinzi e Caterina Simonelli.
Un tuffo nella commedia dell’arte attraverso l’attualità per richiamare grandi e piccoli, tra risate e giochi, ad una riflessione trasversale sul tempo che stiamo vivendo.
Uno spettacolo sempre diverso che mette in scena, sul canovaccio della commedia dell’arte, ciò che il pubblico chiede di ascoltare e vedere.
La rassegna estiva, allestita nella terrazza panoramica di San Francesco, è promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Greve in Chianti in collaborazione con il Gruppo San Michele G.E.V del Chianti e Chianti Valdarno.
Il teatro itinerante di Marco Brinzi porterà nel pomeriggio del 6 agosto i “lazzi” di Arlecchino e del Dottor Balanzone in giro per il centro storico di Greve in Chianti fra gli spettatori e il pubblico incontrato occasionalmente.
Il progetto dell’Ape Teatrale nasce nel 2020 da un’idea di Marco Brinzi (attore e autore), ed è stato prodotto dall’Associazione IF Prana, in collaborazione con il Teatro del Giglio di Lucca.
“L’Ape Teatrale” porta i “lazzi” di due figure archetipiche della Commedia dell’Arte, il Dottor Balanzone e Arlecchino, in giro attraverso spazi condivisi, piazze, piazzali di chiese, parcheggi e periferie. Le due maschere della Commedia dell’Arte sono interpretate da Marco Brinzi e Caterina Simonelli (entrambi diplomati presso il Piccolo Teatro di Milano, sotto l’allora direzione di Luca Ronconi) e dialogano ironicamente sui temi di attualità quotidiana, diventata canovaccio: il virus, la distanza imposta, le cure necessarie, creando un modo divertente per ripensare l’esperienza che ci ha accomunati nei mesi del lockdown.
Ingresso libero senza prenotazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA