L’estate di Greve in Chianti che porta grandi spettacoli musicali e artistici nel cuore storico e commerciale del comune chiantigiano accende i riflettori su uno degli eventi più attesi della stagione en plein air, promossa e organizzata dagli assessorati al turismo e alla cultura del Comune di Greve in Chianti.

La punta di diamante del ricco palinsesto che miscela per tutto il periodo estivo, appuntamenti musicali, lirica, attività per i più piccoli e le più piccole, enogastronomia, è lo spettacolo che vede protagonista il grande cantautore Bobo Rondelli con la band “Musica da ripostiglio” in “Storie assurde”, in programma venerdì 25 luglio in piazza Matteotti alle ore 21.15.

Un viaggio surreale tra canzoni, racconti e risate: “Storie Assurde”, il nuovo spettacolo del cantautore livornese Bobo Rondelli che affianca alla travolgente ironia swing della “Musica da Ripostiglio”, raccoglie brani ironici e scanzonati di Bobo Rondelli, alcuni dei quali mai pubblicati prima in un disco.

Tra questi, canzoni amatissime nei suoi live, come Mantenuto, La Chiappona, Il Gigolò a Rotterdam e I dolori del giovane Walter.

“Storie Assurde” è uno show teatrale-musicale che mischia comicità, poesia e vita vissuta. E rivolge a pubblico un invito a riscoprire il suo mondo fatto di canzoni, racconti e suggestioni.

Sul palco di piazza Matteotti l’artista porterà un originale mix tra il repertorio storico e alcuni brani dell’ultimo album. Spirito di libertà e autenticità caratterizzano la lunga carriera, costellata di successi, del cantautore che, oltre alla musica, ha arricchito il mondo del cinema, del teatro, della letteratura.

Ingresso libero.

Molti altri gli appuntamenti della settimana di musica, arte e letteratura promossi e organizzati dal Comune di Greve in Chianti

TEATRO DIFFUSO “FUORI SCENA”

La rassegna che viaggia di frazione in frazione fa tappa questa sera, martedì 22 luglio, alle ore 21.15 al Pozzo dell’Oblio a Panzano con il terzo appuntamento del cartellone.

Protagonista è la Compagnia Drum Rum Rum che presenta e mette in scena “Dora and the Jazz”, un’esilarante commedia in chiave jazz, un intreccio di musica e emozioni, per la regia di Joerg Fischer e Angelika Georg – Teatro Schabernack e con il sostegno di Catalyst | progetto Residenze Art 43.

ESTATE TEATRALE DI SAN FRANCESCO

Al centro del prossimo appuntamento della rassegna teatrale all’aperto nella splendida cornice della terrazza panoramica di San Francesco è l’allestimento della compagnia “Mald’Estro” che propone mercoledì 23 luglio alle ore 21.15 “La Mandragola” di Niccolò Machiavelli, capolavoro del teatro del Cinquecento, adattato e portato in scena da quell’attore e regista poliedrico ed istrionico che risponde al nome di Alessandro Calonaci.

La rassegna è organizzata in collaborazione con Gruppo San Michele – GEV del Chianti e il Sistema Museale Chianti Valdarno.

BELCANTO IN TUSCANY

Torna “Belcanto in Tuscany”, una manifestazione promossa e organizzata in tandem Comune di Greve e Comune di Radda in Chianti arricchita da lezioni, masterclass e concerti pubblici gratuiti in location prestigiose del nostro territorio.

Venerdì 25 luglio alle ore 20 si terrà il tradizionale concerto inaugurale al Castello di Verrazzano cui è affidato il compito di aprire un’altra stagione lirica, che si concluderà l’8 agosto.

“Belcanto in Tuscany” è diretto da Giovanni Reggioli; a dirigere i giovani cantanti sarà Timothy Levebfre.

POESIA E PROSA NELLA TERRAZZA PANORAMICA di SAN FRANCESCO

Dopo il successo dell’evento “Arte, musica e poesia” nei giorni scorsi si è tenuto nei locali del Centro Civico di Strada, in collaborazione con la Scuola di Musica d Greve in Chianti e la Biblioteca di Strada in Chianti la passione per l’arte di comunicare e trasmettere emozioni in versi anima con l’evento “Festival d’Arte”, in programma sabato 26 luglio alle ore 17 nella terrazza panoramica di San Francesco, ideato e curato dalla Compagnia Teatrale del Legame. L’iniziativa intreccia poesia, prosa, musica e pittura.

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi altri articoli...