Il Daniel Ferro Vocal Program celebra con orgoglio il suo 31esimo anno a Greve in Chianti.

Il programma, lo ricordiamo, riunisce cantanti di talento provenienti da tutto il mondo per continuare la prestigiosa eredità di Daniel Ferro, che si propone di “tramandare l’arte del canto bello e sano alle prossime generazioni”.

Saranno due i magnifici concerti (a ingresso libero) eseguiti da docenti, artisti ospiti e partecipanti al programma in location panoramiche.

  • Venerdì 11 luglio alle 21.15 alla Pieve di San Leolino, a Panzano in Chianti

  • Venerdì 18 luglio alle 21.15 nella piazzetta di Santa Croce, a Greve in Chianti

Ogni anno il programma continua a onorare Daniel Ferro, che aveva un forte legame con Greve in Chianti. L’allora sindaco Paolo Saturnini accolse lui e il programma con grande entusiasmo, oltre 30 anni fa.

In precedenza, Daniel aveva insegnato con orgoglio all’Accademia Chigana di Siena per cinque estati, dopo la scomparsa del suo mentore e insegnante Maestro Favaretto.

Daniel Ferro ha così fondato un programma di formazione vocale a Greve in Chianti nel 1994, e ha insegnato nella scuola di viale Rosa Libri dal 1995 al 2015.

Era orgoglioso di portare il canto nel comune chiantigiano e sulle colline circostanti, radicando Greve come centro musicale da metà giugno a metà agosto, con altri due programmi musicali che hanno scelto Greve come sede estiva.

Un ruolo importante per la comunità locale, tanto da ricevere la cittadinanza onoraria nel 2001.

Grazie al supporto del corpo docente internazionale, dei sostenitori e del Comune di Greve in Chianti, Joy Ferro è onorata di poter continuare il Daniel Ferro Vocal Program ogni estate a Greve.

Info: 05585452710558546299, turismo.cultura@comune.greve-in-chianti.fi.it, danielferrovocalprogram@gmail.com, www.danielferrovocalprogram.org.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi altri articoli…