Sfogliando la biografia di Dante o leggendo i suoi componimenti letterari, quante volte ci sarà capitato di immaginare e perderci nella relazione contemplativa che nacque dall’incontro tra Dante e la sua osannata Beatrice, la donna-angelo che gli faceva tremare i polsi solo rivolgendo lo sguardo, come il Sommo poeta racconta nell’opera “Vita Nova”.

Dante, Beatrice e… la moglie? Della consorte Gemma Donati di cui si sa poco e nulla… che ne sarà stato?

L’autrice e interprete Maila Ermini prova a immaginare un incontro impossibile con lei sul palcoscenico all’aperto della rassegna di teatro nelle frazioni “FuoriScena”, ideata e promossa dall’assessorato alla cultura e alle frazioni Monica Toniazzi.

Questa sera, alle ore 21.15, il secondo appuntamento della prima edizione del palinsesto diffuso e itinerante, in programma presso il giardino pubblico dell’area sportiva Cappelletti del Ferrone, ospiterà la messa in scena “Macché Beatrice!”, discorso di Gemma Donati, moglie di Dante, scritto e interpretato da Maila Ermini.

Come si vive con il poeta più poeta del mondo, che tra l’altro non ha scritto su di te nemmeno un verso, ma tutto su una fantomatica donna vista ben poche volte passeggiando per strada?

Gemma, non si sa se per dispetto puntiglio o amore (amore?), dà parecchi dettagli del proprio marito, e lo presenta così come non è stato mai conosciuto.

Svelando, goduria per gli studiosi! Anche alcuni misteri. E in un modo del tutto moderno, inaspettato. Anche politicamente parlando. Perché, come dice la Gemma, “in casa mia, la politica, mia c’ha fatto buca!”. Essendo lei Nera, e lui Bianco!

Di Gemma Donati non si conosce la data esatta di nascita o di morte. Le uniche notizie sono quelle relative alla famiglia d’origine, la casata dei Donati: Gemma era figlia di ser Manetto e nipote del cavaliere Ubertino Donati, era cugina di Corso e Piccarda Donati.

L’appuntamento successivo, in programma il 22 luglio, sarà ospitato al Pozzo dell’Oblio di Panzano. Protagonista la musica che si intreccia alla narrazione teatrale con “Dora & the Jazz” per la regia di Joerg Fisher & Angelika Georg della compagnia DrumRum – Teatro Suonato.

Ingresso libero.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi altri articoli…