Oltre cinquecento visitatori, diciotto cantine aperte, decine di etichette in degustazione e un entusiasmo condiviso: Tastingreve ha confermato anche quest’anno il suo valore come evento simbolo nella vivacissima comunità vitivinicola di Greve in Chianti.
La manifestazione, promossa dall’Associazione Viticoltori di Greve in Chianti in collaborazione con il Comune e in concomitanza con la Vetrina delle CittàSlow, ha offerto un’esperienza autentica tra le colline e le cantine del territorio.
Gli associati partecipanti si sono detti pienamente soddisfatti della risposta del pubblico: “È stata un’occasione concreta per raccontare le nostre aziende e rafforzare il legame con i visitatori. Un’iniziativa che promuove il territorio e dà forza all’associazionismo” ha dichiarato la ha dichiarato la presidente dell’Associazione, Victoria Matta.
Il format ha conquistato per la sua formula itinerante: un unico biglietto valido per il weekend ha permesso l’accesso a 18 aziende socie, ognuna delle quali ha proposto la degustazione di tre vini e un’attività extra.
Dalla visita alle cantine storiche alla scoperta di un giardino di peonie con oltre cento varietà, passando per assaggi di nuove annate e spumanti aziendali.
In piazza Matteotti, cuore pulsante di Greve, era invece possibile degustare il Chianti Classico annata delle aziende socie che non hanno preso parte alla degustazione itinerante.
Nonostante il tempo incerto c’è stato un buon passaggio di persone, con tanti appassionati che hanno approfittato della degustazione con un piatto o un panino dal mercato.
I Viticoltori di Greve in Chianti sono un’associazione nata nel 2021, che riunisce attualmente 33 aziende vitivinicole del territorio.
L’obiettivo principale dell’associazione è promuovere e tutelare le aziende vitivinicole del comune di Greve in Chianti, valorizzando la qualità, l’identità, l’unicità e la sostenibilità ambientale del territorio.
L’associazione si impegna a promuovere la sostenibilità come strumento fondamentale per la protezione del territorio, oltre a incentivare l’enoturismo e le produzioni agricole locali .
Tra le iniziative organizzate dai Viticoltori di Greve in Chianti, vi è Tastingreve, una manifestazione annuale che offre ai visitatori l’opportunità di scoprire il territorio e le sue aziende più rappresentative attraverso degustazioni enologiche itineranti.
L’associazione è guidata dalla presidente Victoria Matta, che sottolinea “l’importanza di unire le forze per perseguire obiettivi comuni, in particolare sulla sostenibilità e la tutela del territorio di Greve in Chianti”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA