A Panzano in Chianti le atmosfere del passato ritornano con la tradizionale Festa della Stagion Bona, in programma venerdì 25 aprile dalle ore 11 fino a sera.
L’antico borgo accoglierà una rievocazione medievale, organizzata dall’associazione Il Grondino e accompagnata dal corteo degli sbandieratori e dagli artisti di strada.
Saranno allestiti anche stand gastronomici con lo street food della tradizione, mercatini di artigianato e giochi medievali.
Alle 23 chiusura pirotecnica con fuochi d’artificio e balli in piazza.
Il programma completo
Dalle 11 del mattino fino a tarda notte, le vie del centro storico si animeranno con:
-
Rievocazione medievale
-
Artisti di strada, giocolieri e musici
-
Stand gastronomici e street food della tradizione
-
Vino
-
Giochi medievali per grandi e piccini
-
Mercatini di artigianato
-
Fuochi d’artificio e balli in piazza!
Programma dettagliato
Dalle ore 11
-
Apertura del borgo in festa
-
Mercatini artigianali e giochi medievali sparsi per il paese grazie alla Compagnia delle Terre dell’Elsa
-
Animazioni itineranti
Dalle ore 12: apertura degli stand gastronomici del Grondino
-
Osteria del Pellegrino (Piazza di Campana): lampredotto, porchetta, panini rustici, vino e bibite
-
La Sosta del Matto (Macelli): ficattole dolci e salate, vino e bibite
-
Locanda della Potta Rossa (alla Chiesa): panini e primi piatti della tradizione chiantigiana, vino e bibite
-
Frittelle e Vin di Bacco (Pozzo dell’Oblio): sangria e frittelle di mele
Ore 16: il Corteo e la Rievocazione Storica
Parte dal castello il corteo in costume con sbandieratori e musici.
Giungerà in piazza per la rievocazione della faida tra i Gherardini e i Firidolfi, con il celebre processo in scena su due palchi allestiti appositamente.
Finale a sorpresa: impiccagione? Decapitazione? O… grazia? Ogni anno il verdetto cambia!
Ma lo spettacolo degli sbandieratori di Castiglion Fiorentino è sempre una certezza!
Ore 20: stand del Grondino Locanda la Potta Rossa resta aperto anche per cena
Ore 21: spettacolo dei Giullari Fiorentini per tutta la famiglia!
Ore 23: gran finale
-
Fuochi d’artificio nel cielo di Panzano
-
Musica e balli in piazza fino a tarda notte
Informazioni utili
-
Ingresso gratuito
-
Alcune strade del centro saranno chiuse al traffico per agevolare il percorso pedonale e il corteo
Parcheggi
-
Campo Sportivo di Panzano – navetta gratuita per il centro storico
-
Parcheggio pubblico a Panzano Alto
-
Parcheggio nei pressi di Piazza di Campana
©RIPRODUZIONE RISERVATA