Greve in Chianti capitale della tradizione, offre un palcoscenico d’eccezione alle memorie e ai ricordi del passato.

Il Mercatino di Pasquetta è la tradizionale proposta che il Comune di Greve in Chianti propone da 53 anni.

Si tratta (e non è un modo di dire) di uno degli appuntamenti storici del territorio: che lunedì 21 aprile dalle ore 10 alle ore 19 animerà piazza Matteotti e via Garibali di colori, profumi, oggetti di famiglia, arredi e complementi di una volta.

Il mercatino delle cose del passato terrà banco per l’intera giornata.

Per chi si avventura nella ricerca attenta e scrupolosa di originali chincaglierie, veri e propri tesori possono essere trovati tra i banchi.

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, è una delle fiere per collezionisti più rilevanti d’Italia ed espone una vastissima gamma di articoli.

Tra cui mobili antichi, ricami, porcellane, oggetti di antiquariato, strumenti rurali, manufatti legati alla cultura contadina.

Ma anche cristalleria e posate, biancheria ricamata, lavori in ferro, dipinti, cartoline, libri, monete d’argento e tanti altri oggetti.

Ovviamente, per tutta la giornata sarà possibile godersi anche tutto quello che offre il centro storico grevigiano, negozi, ristoranti, … .

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi altri articoli...