Sabato 13 e domenica 14 luglio a San Casciano (quartiere del Bardella), torna la Sagra del Gallo, giunta alla sua 11esima edizione.
Si tratta di uno degli eventi organizzati dalle Contrade Sancascianesi (in questo caso, nello specifico, dalla contrada del Gallo) per autofinanziare la realizzazione del Carnevale Medievale.
Di seguito, il dettaglio del programma, che si svolgerà principalmente nella piazzetta di via F.lli Rosselli, per estendersi fino al campino di via L. Da Vinci nella giornata di domenica.
Sabato 13 luglio, il Gallo punta tutto sulla consolidata cena a menù fisso.
Con antipasto, penne al ragù di salsiccia, grigliata di carne della Macelleria Frittelli, insalata, acqua e… un quartin di vino.
Il sottofondo musicale sarà quello della Ligabue Cover Band, attiva da oltre 20 anni, seguitissima in tutta Italia e protagonista di centinaia di concerti.
Domenica 14 luglio, dalle ore 18, la sagra si anima con una giornata dedicata ai bambini e con la proiezione della finale degli Europei di calcio su maxi schermo.
Tra gli eventi per bambini, che prendono il nome de “Il Bardella dei pulcini”, citiamo Pompieropoli, le letture ad alta voce a cura delle Nonne Favolose, il Truccabimbi e l’Animazione di Ape Beba.
Sono previsti un piccolo mercatino artigiano (con la collaborazione straordinaria del Centro del riuso di San Casciano) e laboratori per i più piccoli.
A cena tornerà la formula della panineria ruspante, con hamburger, cheeseburger, hot dog, patatine fritte e la grande novità del Girarrosto del Gallo.
Vedi i prezzi principali sul volantino generico.
Per le cene, si consiglia la prenotazione ai seguenti contatti:
📳 3338001685
📳 3341142715
©RIPRODUZIONE RISERVATA