Articolo disponibile anche in: Inglese
Due giorni fra avvenimenti storici, strutture architettoniche e bellezze naturali che caratterizzano il comune di Castelnuovo Berardenga.
Il 7 e 8 maggio alla scoperta di luoghi e di spazi preziosi come la Villa Saracini Chigi, come il Museo di Arte Sacra, come la Pieve di Pacina.
Con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga, della Società Filarmonico Drammatica e della Misericordia, Il Centro Guide Siena, la Banda Giuseppe Verdi, ne scaturisce un denso programma di cose da fare e da vedere.
Una due giorni che si preannuncia densa e creativa, con i buoni sapori del territorio che faranno da intermezzo all’arte e alla storia.
Sabato 7 Maggio
-
9.30 Accoglienza degli ospiti e dei compaesani in Piazza Marconi
-
10 Note della Banda Musicale
-
10.30 La storia della Castello Nuovo del borgo antico e moderno – racconto itinerante da P.zza Marconi alla Torre dell’ Orologio – conclusioni all’Auditorium Villa Saracini Chigi– narratore Fosco Vivi – ingresso libero

Campi di colza alla Pieve di Pacina
-
11.30 Apertura al pubblico della Sala Raccolta d’Arte (Piazza Marconi) e del Museo del Paesaggio ( Via del Chianti) – ingresso libero
-
13 Pranzo – (consigliata prenotazione) c/o Circolo, 15 Euro
-
15 Chiesa dei SS Giusto e Clemente- L’opera pittorica di Giovanni di Paolo realizzata nel 1426 – presenta Ilaria Sciascia (Storica dell’Arte)
-
16 Parco della Villa Saracini – Chigi e Torre dell’Orologio – visite guidate organizzate per gruppi (consigliata prenotazione)
-
19 Termine della giornata
Domenica 8 Maggio
-
9.30 Accoglienza degli ospiti e dei compaesani in Piazza Marconi
-
10.30 Auditorium Villa Chigi – prof. Gabriele Fattorini (docente Storia dell’Arte UniFI) racconta i preziosi reperti storici e religiosi presenti nella Raccolta D’Arte – ingresso libero
-
11.30 Apertura al Pubblica della Sala Raccolta d’Arte e del Museo del Paesaggio (ingresso libero)
-
12 Dal paese alla Pieve di Pacina (3.3 km), a piedi, con navetta, o mezzi propri
-
13 Pranzo rustico presso la Pieve di Pacina (consigliata prenotazione) 12 Euro
-
15 Il racconto storico della Pieve di Pacina, interverrà il Prof. Mario Ascheri. Martina Guideri legge il Repetti sulla Pieve
-
17 Parco della Villa Saracini Chigi e Torre dell’Orologio – visite guidate organizzate per gruppi (consigliata prenotazione)
-
19 Termine dell’evento
Info e prenotazioni: 3339513833 o Whatsapp. Email: castelnuovostoriarte@gmail.com. Web: castelnuovostoriarte.blogspot.com.