ottobre, 2016

Dettagli dell'evento
Articolo disponibile anche in: IngleseRitorna, sabato 22 e domenica 23 ottobre, con l’organizzazione di
Dettagli dell'evento
Articolo disponibile anche in: Inglese
Articolo disponibile anche in:
Inglese
Ritorna, sabato 22 e domenica 23 ottobre, con l’organizzazione di Colleventi e il patrocinio del Comune di Barberino Val d’Elsa, la due giorni dedicata al cioccolato all’interno del borgo medievale: Barberinocioc.
Stand di cioccolato artigianale, dolci e leccornie varie, area giochi per bambini con gonfiabili, truccabimbi e animazione.
Giunto alla seconda edizione, Barberinocioc è l’evento promosso dal Comune, organizzato da Colleventi, e caratterizzato dalla presenza di numerosi stand di cioccolato artigianale, frutta secca, crepes e waffel.
Esteso e vario il corollario degli eventi, come il laboratorio di pasta di zucchero e cake design per grandi e piccini sabato e domenica dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Per gli amanti di cibi salati un corner dove si potrà degustare birra artigianale e fritto tipico toscano.
Tra le iniziative della festa il concorso per grandi e piccini “Cioccolato in famiglia”, organizzato in collaborazione con l’Associazione Cuochi Fiorentini, presieduta da Angelo Mazzi. Donne, mamme, babbi, nonni, bambini, chef artigianali di tutte le età, appassionati di cucina e buon gusto.
Un’occasione dedicata all’arte del cioccolato che propone una gara pasticcera. “Cioccolato in famiglia” è il concorso che il Comune propone alle famiglie del Chianti per proclamare il miglior dessert a base di cacao (torta, biscotti, crepes, mousse) nell’ambito della seconda edizione della festa più ‘dolce’ dell’anno.
Il concorso si terrà domenica 23 alle ore 17 nel piazzale di via Vittorio Veneto, nel cuore storico di Barberino e vede tra i membri della giuria alcuni prestigiosi chef dell’associazione Cuochi Fiorentini.In alternativa, in caso di pioggia, l’iniziativa si terrà nello Spedale dei Pellegrini. Le torte potranno essere consegnate fino alle ore 16 dello stesso giorno. Tema, impasto e decorazioni sono liberi e affidati alla creatività del cuoco partecipante. Età degli aspiranti pasticceri: 0-99.
Scopri di più
Orario
ottobre 22 (Sabato) - 23 (Domenica)
Location
Barberino Val d'Elsa