ottobre, 2018

18ottTutto il giorno21Il Chianti... di bosco: la Festa delle Castagne di LucolenaLucolena (Greve in C.)

Dettagli dell'evento

Articolo disponibile anche in: Inglese

Articolo disponibile anche in:
Inglese

Il Chianti non è solo vite e olivo. Ma anche moltissimo bosco. E ci sono luoghi, come Lucolena nel comune di Greve in Chianti, dove bosco è sinonimo di bellissimi castagneti.

Con l’organizzazione della Pro Loco di Lucolena e il patrocinio del Comune di Greve in Chianti torna, da giovedì 18 a domenica 21 ottobre, la Festa delle Castagne: si parte il giovedì 18 con la Grande Tombola della Castagna alle 21. Venerdì 19 ottobre, alle 21.30 Torneo di Briscola.

Veniamo a sabato 20 ottobre: dalle 10 alle 20 apertura stand gastronomici (marroni, castagne, vino, dolci, ficattole, polenta, panini); dalle 14.30 Estemporanea di Pittura per bambini, sul tema “C come Castagna” (verranno consegnati sul posto tutti gli strumenti per dipingere); alle 15.30 presentazione del libro “Il mondo contadino di Greve in Chianti attraverso le testimonianze” e proiezione del video con interviste a sei cittadini di Lucolena (a cura del circolo Arci di Lucolena, Spi Cgil Greve in Chianti, Graziella Rossi ideatrice, Maria Giovanna Bencistà, Felice Bifulco curatori).

Alle 15.30 le bruciate; alle 16 Caccia al Tesoro a squadre (iscrizione gratuita); a seguire premiazione Estemporanea di Pittura e giochi per bambini.

Domenica 21 ottobre dalle 10 alle 20 apertura stand gastronomici; alle 11 Santa Messa; alle 15 pomeriggio di divertimento e animazione per bambini; dalle 17 spettacolo “Super Super Super” (giocoleria ed equilibrismo); alle 18 tradizionale chiusura con la Castagna Pirotecnica.

Nelle giornate di sabato e domenica mostra forografica di Edo Mugnai (“Cortecce: sculture della natura” nei locali parrocchiali); mercatino per le vie del paese e la ruota di Lucolena.

Info, Pro Loco Lucolena: 3397512632 e 3664541148.

Scopri di più

Orario

ottobre 18 (Giovedì) - 21 (Domenica)

Location

Lucolena (Greve in C.)

×Close
X