giugno, 2016

11giu(giu 11)17:0012(giu 12)22:00“Memoriae et Historiae di Semifonte”: Barberino si veste... di MedioevoBarberino Val d'Elsa

Dettagli dell'evento

Articolo disponibile anche in: Inglese

Articolo disponibile anche in:
Inglese

Il cuore di Barberino Val d’Elsa inizia a pulsare per “Memoriae et Historiae di Semifonte”. Un tuffo nel passato, messo in scena da un migliaio di figuranti e dedicato a chi vorrà tornare indietro nel tempo, tra i vicoli, i palazzi, le corti, le mura, le piazze, la chiesa del borgo medievale di Barberino Val d’Elsa.

Due giornate intense da vivere all’interno del castello, in programma sabato 11 e domenica 12 giugno dalle 17 alle 24.

Armigeri, giocolieri, danzatrici, mangiafuoco, mercanti, sbandieratori, dame e damigelle scandiranno alla loro maniera, a suon di cornamusa, al ritmo di tamburi, sventolando bandiere, con i profumi dei piatti tipici della gastronomia dell’anno Mille.

Sabato 11 e domenica 12 Giugno dalle 17 alle 24:

  • ore 17.00 Corteo storico per le vie del centro storico di Barberino
  • ore 18.30 Sbandieratori di Volterra – Piazza Barberini – Musicisti Itineranti Barbecocul
  • ore 18.30 Giocoleria e trampolieri La Barraca –  Piazza V.Veneto
  • ore 19.30 Giocoleria La Barraca  – Piazza Barberini
  • ore 19.30 Sbandieratori di Volterra – Piazza V.Veneto
  • ore  20.00 Gli Annigeri della Compagnia dell’oso – Piazza Barberini
  • Cena nelle Osterie del paese
  • ore 21.00 Sbandieratori di Volterra – Piazza Barberini
  • ore 21.30 Gli Annigeri della Compgnia dell’orso – Piazza V.Veneto
  • ore 22.00 Giocoleria La Barraca – Piazza Barberini
  • ore 22.15 Il Saraceno fachiro e ammaestratore di serpenti – Piazza V.Veneto

Danze medievali laetus dies sabato 11 giugno per le vie del paese e domenica 12 giugno alle 19 in Piazza Barberini.

Scopri di più

Orario

11 (Sabato) 17:00 - 12 (Domenica) 22:00

Location

Barberino Val d'Elsa

×Close
X