A San Giovanni Gualberto, nato, come attestano alcuni tropos dell’epoca, nella zona di Romita, sepolto a Badia a Passignano dal 1073, l’abbazia di Passignano deve essere apparsa come un luogo silenzioso e nascosto, per questo forse particolarmente adatto ad essere vissuto secondo la regola benedettina che invoca l’espressione ora et labora, alla base della vita monastica dell’ordine vallombrosano. … Leggi tutto Dal 6 al 12 luglio Badia a Passignano fa festa insieme alla sua comunità nel nome di San Giovanni Gualberto
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed